Mentore Di Bellezza - Conoscenze Sul Make-Up, Consigli per Essere Più Bella E Cosmesi
  • Recensioni
  • Capelli
  • Make-Up
  • Trucchi di Bellezza
Recensioni
Capelli
Make-Up
Trucchi di Bellezza
  • Recensioni
  • Capelli
  • Make-Up
  • Trucchi di Bellezza
Mentore Di Bellezza - Conoscenze Sul Make-Up, Consigli per Essere Più Bella E Cosmesi
Blog

Profumi per capelli! Miss Dior Hair Mist

I profumi sono uno degli elementi più importanti per incorniciare un look e completare un’immagine di grande bellezza e stile. Profumare i propri capelli è una tecnica molto speciale che può essere utilizzata per abbellire la propria immagine e dare anche un tocco di stile unico e moderno. Si tratta infatti di creare una fragranza intima e personale che rispecchi la personalità e che accompagni l’ensemble durante tutta la giornata.

Miss Dior Hair Mist è la fragranza perfetta che incanterà i tuoi capelli con le note di questo prestigioso marchio. Questa miscela validamente bilanciata è perfetta per aggiungere una scia di profumo unico che si fonde in modo armonioso con i capelli. Questa fragranza aiuta anche ad aumentare la vitalità e la morbidezza dei capelli, rendendoli più luminosi e levigati, facendo in modo che siano più belli per tutta la giornata.

Miss Dior Hair Mist è un elisir di bellezza che si prende cura dei capelli; una miscela leggera che gli conferisce profondità e luminosità. La sua fragranza è sorprendente e delicata, con note di petali di rosa, fiori di gelsomino e di lavanda. Ecco quindi che con questa miscela si ha la sensazione che i capelli siano stati trattati con cura, come se fossero avvolti da una leggera fragranza che incanta e aumenta la loro vitalità. Si ha anche un effetto di levigatezza e lucentezza che soddisfa l’occhio e anche il tatto.

Un’altra cosa eccezionale di Miss Dior Hair Mist è che può essere applicata su capelli umidi o asciutti, a seconda del proprio stile e del proprio gusto. Infatti, se si desidera un maggior effetto di trattamento, si consiglia di applicare il prodotto sui capelli asciutti prima di procedere al processo di styling. In entrambi i casi, l’aroma è intenso e piacevole, assicurando capelli morbidi e profumati.

Per un risultato ottimale, si consiglia di utilizzare Miss Dior Hair Mist prima dell’asciugatura; in questo modo, la fragranza impregnata dalla miscela agisce sui capelli prima della piega, aiutandoli a mantenere una forma naturale e donando loro una vitalità ed uno splendore incredibile. Si consiglia inoltre di applicare la fragranza anche a capelli asciutti, spruzzandola dalla radici alle punte per migliorare l’effetto finale.

Miss Dior Hair Mist può essere utilizzato in combinazione con altri prodotti per capelli, come ad esempio uno shampoo specifico per capelli fragili; in questo modo, si rafforza il prodotto sui capelli e si aiuta la protezione naturale che essi hanno. Si può inoltre usare in combinazione con uno styling o una piastra; in entrambi i casi, si assicurano capelli morbidi e lucenti, grazie al profumo avvolgente che resterà sulla chioma per diverse ore.

Miss Dior Hair Mist è quindi il prodotto ideale per chi desidera un profumo divino per i propri capelli; si tratta di un prodotto multi-uso che può essere utilizzato sia da solo che come parte di un insieme di prodotti per una chioma più brillante e resistente. La fragranza si adatta a qualsiasi stile, dando sempre un tocco di esclusività ed eleganza.

Miss Dior Hair Mist è quindi la scelta perfetta per coloro che desiderano sentirsi speciali e sentire la fragranza di questo marchio di lusso. Una volta provata, non si vorrà più tornare indietro. La fragranza è delicata ma eccezionale, e aiuterà a sottolineare il proprio stile, grazie al suo aroma avvolgente e luminoso.

Blog

Consigli e Metodi per Prendersi Cura di Unghie Fragili: Come Fare?

Prendersi cura delle unghie fragili: consigli e metodi per la loro cura

Le unghie fragili sono un problema comune che può interrompere notevolmente l’estetica delle mani. Non solo le unghie fragili possono essere frustranti da guardare, ma possono anche causare dolore quando vengono tagliate o graffiate. Prendersi cura delle proprie unghie delicate è essenziale per promuovere la salute e l’integrità delle unghie, aiutandole a diventare naturalmente forti.

Esistono diverse cause di unghie fragili, che possono causare il loro indebolimento, l’eliminazione o la rottura. Una delle più comuni è l’esposizione della superficie ungueale ai detergenti chimici, come quelli dei prodotti per la cura delle mani o delle unghie. Le unghie possono anche danneggiarsi essere esposte a un ambiente ad alto contenuto di sostanze chimiche.

Lo stile di vita, come ad esempio l’abitudine di mangiare cibi trasformati o una dieta povera di nutrienti, può anche influenzare la forza delle unghie. Inoltre, le condizioni mediche preesistenti (come la malattia renale o epatica) possono contribuire alla fragilità delle unghie.

Ecco alcuni suggerimenti per prendersi cura delle unghie fragili:

1. Nutrizione: Integrare la dieta con cibi ricchi di vitamine del gruppo B, come ad esempio la carne, i legumi, le uova, i broccoli e i cavoli. Questi alimenti possono anche aiutare a prevenire le unghie fragili.

2. Utilizzare prodotti adatti alle unghie delicate: utilizzare prodotti a base di olio di oliva e burro di karitè, che sono molto più delicati sulla pelle delle mani e delle unghie.

3. Evitare le lampade UV: l’esposizione ai raggi UV può indebolire le unghie e renderle più vulnerabili alla rottura.

4. Utilizzare prodotti per la cura delle mani senza parabeni: l’utilizzo di prodotti senza parabeni può aiutare a prevenire l’indebolimento naturale delle unghie.

5. Massaggia le unghie e le cuticole: Massaggiare le cuticole con un olio naturale, come ad esempio l’olio di mandorle, può aiutare a idratare e nutrire le unghie.

6. Ritaglia le unghie regolarmente: Le unghie devono essere tagliate regolarmente in modo da prevenirne l’indebolimento e la rottura.

7. Fai un pediluvio: Un pediluvio può aiutare le cuticole a diventare morbide e l’unghia più forte.

8. Indossa guanti protettivi: Questo proteggerà le unghie dai danni causati da altri prodotti chimici o dai lavori di casa.

9. Fai pause dalle manicure: Un’eccessiva limatura delle unghie può indebolirle.

10. Utilizza un olio/crema specifico per le unghie: Trovare il prodotto giusto per le unghie può aiutare a nutrirle, rinforzarle e prevenire la rottura.

Infine, non dimenticare che prendersi cura di se stessi è fondamentale per avere unghie sane e forti. Assicurarsi di mantenere una dieta equilibrata, di ridurre lo stress e di mantenere corrette abitudini di cura personale può aiutare a prevenire la fragilità delle unghie.

Blog

Trucchi e consigli per un trucco labbra perfetto

I cosmetici e una corretta cura labbra possono aiutarti a sentirti più sicura e ad apparire più bella. I trucchi non sono necessari, ma possono essere un modo piacevole per migliorare la tua naturale bellezza e forse anche divertirti un po’. Ecco alcuni consigli preziosi per un trucco labbra perfetto.

1. Utilizza una buona base

Quando prepari la base per le tue labbra, è importante che non sia troppo grassa e che la tua pelle sia ben idratata. Usa sempre una crema idratante ed evita di creare una base eccessivamente grassa o appiccicosa.

2. Usa un rossetto di buona qualità

Un buon rossetto di ottima qualità può fare molto per contribuire a un trucco labbra perfetto. Assicurati di acquistare un rossetto di buona qualità che non sia troppo lucido o sbiadito. Considera anche l’idea di scegliere una gamma di colori, in modo da poter sperimentare e variare il tuo look.

3. Scegli un rossetto colorato adatto alla carnagione

Ci sono alcune buone linee guida da seguire quando si tratta di scegliere un colore di rossetto adatto alla propria carnagione. Se hai la pelle scura, dovresti cercare colori che siano scuri, come il rosso, il marrone scuro o il vino. Se hai la pelle chiara, potresti essere in grado di indossare rossetti più chiari come il rosa, l’arancione o persino il giallo.

4. Usa un lucidalabbra

L’uso di un lucidalabbra può aiutare a ottenere un trucco labbra perfetto. Puoi applicarlo direttamente sul tuo rossetto per dare alle tue labbra una finitura lucida che aiuterà a evidenziare i tuoi lineamenti. Tieni presente che troppo lucidalabbra può risultare appiccicoso o troppo lucido. Un pennello da applicare può aiutarti a controllare meglio l’applicazione dello stesso.

5. Scegli bene il tuo guaio

Il matitone per le labbra è un prodotto davvero versatile. Puoi usarlo per definire le tue labbra, modellare e scolpire le tue labbra o persino come sfumatura per il tuo rossetto. Trova una matita per le labbra di buona qualità e scegli un colore che si abbina alla tua carnagione o al colore dei tuoi occhi in modo da creare un look armonioso.

6. Correggi eventuali sbavature

Dopo aver applicato il rossetto, puoi apportare ulteriori modifiche usando un fazzoletto di carta per rimuovere le macchie o la sbavatura. Se hai sbagliato la colorazione o hai una macchia sul viso, un tocco di correttore può aiutare a coprirlo. Infine, usa una spazzolina leggera da trucco sulla parte superiore delle tue labbra per sfumare e rendere il look ancora più naturale.

7. Aggiungi strass e colori per rendere il trucco divertente

Se vuoi fare un trucco labbra perfetto e avere la possibilità di sperimentare, puoi cercare di aggiungere brillanti e altri dettagli divertenti al tuo look. Ci sono diversi prodotti che puoi usare per questo scopo, come gli smalti colorati, brillanti, perle e strass. Assicurati di essere consapevole di come applicarli in modo da non avere un look troppo cartoonesco.

8. Usa adeguate precauzioni

Mentre cerchi di ottenere un trucco labbra perfetto, è importante ricordare di essere cauti ed evitare un uso improprio dei prodotti. Alcuni prodotti per il trucco possono causare irritazioni o reazioni allergiche, quindi assicurati di provarli su una piccola zona della pelle per verificare prima di applicarli sulle tue labbra. Inoltre, i balsami labbra sono un ottimo modo per mantenere la tua pelle sana. Prova a cambiare prodotto ogni pochi mesi al fine di evitare l’accumulo di sostanze chimiche.

9. Prenditi cura delle tue labbra

Occasionalmente usare prodotti per un trucco impeccabile può aiutare a rendere le tue labbra più sane e protette. Prova a trattare le tue labbra applicando un balsamo o una crema idratante. Se vuoi mantenere le labbra morbide, evita prodotti troppo aggressivi o che contengano sostanze chimiche.

10. Divertiti con i tuoi trucchi labbra

Usare prodotti per il trucco labbra non deve essere una cosa noiosa. Crea un look per ogni occasione, sperimenta con i colori dei prodotti e con diversi look. Trova cosa funziona meglio per la tua pelle e divertiti a esprimere la tua personalità con i cosmetici.

Usare trucchi e consigli per un trucco labbra perfetto può aiutarti a migliorare la tua bellezza naturale. Trova un prodotto di buona qualità e divertiti a cambiare look di tanto in tanto. Mantieni sempre le tue labbra idratate e prenditi cura di loro!

Blog

Confronto – Detergente micellare, struccante al latte o olio detergente?

Lo struccaggio della pelle è un must per la routine di bellezza e di cura della pelle. Ma con così tanti prodotti diversi in commercio come scegliere quello giusto? Micellar Cleanser, struccante al latte e detergente al olio per la pulizia sono tutti molto popolari. Ma quale opzione dovresti scegliere? In questo articolo analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno per aiutarti a scegliere la giusta soluzione per il tuo tipo di pelle.

Detergente micellare:

I detergenti micellari sono composti da un’emulsione di acqua e olio in piccole particelle chiamate micelli. Queste particelle si legheranno ai grassi per rimuoverli dalla pelle. Sono convenienti, non aggressivi e possono essere utilizzati su tutti i tipi di pelle.

I vantaggi:

  • Contiene alcool o sali biliari, ma a concentrazioni più basse rispetto ai detergenti più comuni.
  • Facile da usare: solo versare su un batuffolo di cotone e strofinare sulla pelle pulita.
  • Rimuove delicatamente i trucco in un solo passaggio.
  • Disponibile in una varietà di formulazioni per tutti i tipi di pelle
  • È di solito molto gentile e non-caustico.
  • La maggior parte ha proprietà idratanti e lenitive per la pelle.

Gli svantaggi:

  • Non è efficace come detergente, poiché non può rimuovere rifiuti come olio, sporco e sudore.
  • Se usato troppo spesso, può intasare i pori.
  • I detergenti micellari più economici possono contenere alcune sostanze chimiche, come siliconi, siliconi sintetici, parabeni e alcol, che possono essere irritanti per alcune persone.

Struccante al latte:

I detergenti al latte sono formulati con ingredienti come olio d’oliva o olio di mandorle dolci che aiutano a sciogliere i trucchi con pochi sforzi.

I vantaggi:

  • Non secca la pelle.
  • Adatto per tutti i tipi di pelle. Acqua, grasso e secco.
  • Mantiene la pelle idratata.
  • Efficace anche nel rimuovere trucchi a lunga durata.

Gli svantaggi:

  • Richiedere più passaggi rispetto ai detergenti micellari o ai detergenti al olio.
  • Non è una buona scelta rispetto ai detergenti normali perchi inquina meno l’ambiente.
  • Bisogna ricordarsi di sciacquare accuratamente la pelle dopo l’utilizzo.

Olio detergente:

I detergenti al olio sono formulati con olii naturali come l’olio di ricino, cocco o jojoba che agiscono come un solvente per sciogliere il trucco.

I vantaggi:

  • Lo struccante con olio si lega meglio ai grassi, lo sporco e le impurità per rimuoverli completamente da viso e collo.
  • Adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare pelli secche, sensibili o irritate.
  • Rimuove tuderi i residui di trucco, anche quelli a lunga durata
  • Contiene proprietà antinfiammatorie per aiutare a lenire la pelle.
  • È naturale ed eco-friendly.

Gli svantaggi:

  • Richiede più tempo per rimuovere il trucco rispetto ai detergenti cheeks di altri tipi.
  • Può lasciare una sensazione di unto sulla pelle se usato in eccesso.
  • Alcuni olii possono essere irritanti per alcune persone.

Conclusione:

Ognuno di questi prodotti pulizia di volta in volta offre vantaggi diversi che possono soddisfare i tuoi bisogni personali. Il detergente micellare è la scelta migliore se non sei interessato alla pulizia profonda e se la tua pelle è grassa o molto sensibile. Se invece cerchi un detergente più efficace e conduistivo del tutto naturale, scegli lo struccante al latte o l’olio detergente. La bellezza sta nel fatto che puoi provare tutti e 3 i prodotti e vedere qual è il migliore per te!

In ogni caso, è importante ricordare di essere gentili con la propria pelle e usare qualunque prodotto con moderazione. Se la tua pelle è molto sensibile, fai sempre una prova sul gomito per essere certo che non sia troppo aggressivo. E non dimenticare mai di idratare bene la pelle dopo lo struccaggio!

Blog

Certificati Naturali da Conoscere

Molti prodotti in commercio sono ora certificati come naturali e possono essere difficili da navigare. Se sei un consulente o un acquirente di prodotti eco-compatibili, è importante conoscere le certificazioni naturali che stai cercando, in modo da poter fare una scelta informata. Scopriamo qui alcune delle certificazioni naturali da conoscere e da cercare quando si acquistano i prodotti.

Certificato Ecocert

Il certificato Ecocert è uno standard riconosciuto per la certificazione dei prodotti naturali. È un marchio francese che ha creato uno standard per prodotti biologici e naturali per valutarne l’efficacia ed è uno dei più diffusi in Europa. Ecocert ha esplicitamente creato dei requisiti rigorosi per i prodotti al fine di garantire solo l’alta qualità. I marchi che portano l’etichetta Ecocert sono tenuti a seguire una serie di specifiche rigorose per provare che i loro ingredienti e prodotti sono naturali e biologici. Quando si acquistano prodotti con il marchio Ecocert, ci si può aspettare di ottenere risultati eccezionali e senza effetti collaterali.

Certificato Cosmos Natural

Cosmos è un’altra certificazione naturale ben nota e apprezzata. La Cambria Certification è un’organizzazione che si è impegnata a garantire che determinate aziende producano prodotti naturali sostenibili. Cosmos certifica prodotti che utilizzano ingredienti di alta qualità, non testati su animali, controllati in modo indipendente e che garantiscono l’integrità della sostenibilità degli ingredienti. Cosmos è inoltre anche una certificazione che gestisce una classificazione degli ingredienti in base al grado di purezza.

Certificato USDA Organic

Il USDA Organic è un altro marchio che è diventato ben noto ed è accettato come uno standard di prodotti naturali. Il programma è stato creato dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti al fine di certificare prodotti che soddisfano i requisiti rigorosi di un programma approvato biologico. Per i prodotti biologici certificati dallo USDA, questi devono contenere solo requisiti minimi di sostanze chimiche. Anche tutti gli ingredienti devono essere ottenuti da sostenibili e biologicamente responsabili fattorie o produttori.

Certificato Wildlife Friendly

Il marchio Wildlife Friendly è un marchio di prodotto che è stato creato per certificare che i prodotti non mettano a rischio la vita selvatica e non influiscano sugli ecosistemi circostanti. Ciò era diventato così importante a causa di prodotti come pesticidi e agenti chimici utilizzati in alcuni prodotti che potevano avere un effetto negativo sugli animali. Quando si acquista prodotti con il certificato Wildlife Friendly, si può stare certi che i prodotti non contengano elementi che possono avere un impatto negativo sull’ecosistema.

Certificato Cruelty-Free

Uno dei marchi più comunemente noti, soprattutto tra gli acquirenti eco-considerati, è Cruelty-Free. Cruelty-Free è un certificato che prova che nessun animale è stato sottoposto a test, sia direttamente sia indirettamente, durante la formulazione o produzione di un prodotto. Questo certificato assicura anche che ci siano condizioni di partenza orientate alla qualità per gli animali domestici e che l’utilizzo di prodotti di origine animale sia limitato. La certificazione di Cruelty-Free è diventata popolare in un certo senso di protezione per quanto riguarda lo shopping per prodotti naturali.

Certificazione Naturalmente Derivati

La certificazione Naturalmente Derivati è un’altra certificazione naturale che è diventata popolare tra gli acquirenti ecosostenibili. La certificazione Naturally Derived è stata creata per certificare che un prodotto non contenga additivi sintetici e sostanze chimiche prodotti in laboratorio. Un prodotto che ottiene questa certificazione deve usare ingredienti naturali al 100%, derivati da fonti naturali, sostenibili, come ad esempio estratti botanici, oli essenziali, ecc.

Certificazione Leaping Bunny

La certificazione Leaping Bunny è stata creata per certificare che un prodotto o un marchio non testa sugli animali. Questa certificazione richiede che un marchio firmi una dichiarazione dicendo che non utilizzerà, in alcun modo, i test sugli animali e si assicura inoltre che tutti gli ingredienti utilizzati siano prodotti in un modo eticamente responsabile. Questa certificazione è diventata molto popolare ed è uno dei marchi naturali più noti e apprezzati nel settore.

Certificazione Non-GMO

L’Organic Materials Review Institute (OMRI) è un’altra certificazione naturalmente ben nota con uno scopo piuttosto specifico. La certificazione Non-GMO è stata creata per certificare che un prodotto non è stato prodotto con organismi geneticamente modificati. Non solo un prodotto deve contenere ingredienti che non sono geneticamente modificati, ma anche che il metodo di produzione non è stato influenzato da pesticidi o da altre sostanze chimiche sintetiche. I prodotti certificati dall’OMRI devono avere risultati di prova che assicurino che nessun ingrediente abbia subito modifiche genetiche.

Certificazione Sustainable Harvest

L’ultima certificazione naturalmente nota da sapere è quella relativa al Sustainable Harvest. Il certificato Sustainable Harvest è stato creato al fine di certificare che i prodotti non danneggino l’ecosistema circostante e siano stati prodotti in modo responsabile. Ciò include l’utilizzo di colture biologiche e non biologiche, l’uso di tecniche di coltura ecocompatibili e l’assicurazione che i prodotti non siano la causa dell’estinzione di alcuna specie. Se un prodotto ha ottenuto la certificazione Sustainable Harvest, è possibile sapere con certezza che esso è sostenibile.

Esistono diversi marchi e certificazioni naturali da conoscere quando si acquistano i prodotti. Da Ecocert a Organic Materials Review Institute, le possibilità sono moltissime

Blog

Rimuovi la buccia d’arancia in modo efficace!

Mangiare l’arancia direttamente dalla scorza può essere un modo eccellente di godersi questo gustoso alimento. Ma rimuovere la scorza è un’attività che alcune persone preferiscono eseguire prima del consumo. Nelle prossime righe, spiegheremo come rimuovere facilmente la scorza d’arancia in modo da preparare un’esperienza di assaggio piacevole!

1. Preparare l’arancia prima della rimozione della buccia

Prima di rimuovere la buccia dell’arancia, assicurarsi di aver preparato l’origine da cui intendi prendere la scorza. Lavando sufficientemente la superficie dell’arancia, rimuoverai qualsiasi impurità o sporco esistente. Inoltre, prima di rimuovere la buccia, tagliare le estremità superiori e inferiori dell’arancia, che permetterà di facilmente staccare buona parte della buccia in una volta sola.

2. Rimuovere la buccia dall’arancia

Ora che hai preparato l’arancia, puoi procedere con la rimozione della scorza. Il modo più semplice per rimuovere la buccia dall’arancia consiste nell’usare un coltello e una grattugia. Utilizzare un coltello affilato per fare una “X” sulla parte superiore e inferiore dell’arancia. Quindi, afferrare una delle due parti con i denti della grattugia e scorrere verso il basso avendo cura di seguire le linee sulla superficie dell’arancia. Una volta completata questa operazione, staccare la buccia dall’arancia in modo netto e una fascia di buccia d’arancia intatta si formerà. Ripetere questa operazione per completare la rimozione della buccia dell’arancia.

3. Ulteriori modi per rimuovere la buccia dall’arancia

Ci sono diverse tecniche che le persone possono usare per rimuovere la buccia dall’arancia, collegate alla preparazione dell’origine:

  • Fremere un’arancia: questo è un metodo semplice che prevede l’immersione dell’arancia in acqua bollente endo e poi lasciare che quest’ultima raffreddarsi. La buccia si staccherà facilmente.
  • Microwave un’arancia: versare circa un quarto di tazza di acqua in un contenitore di plastica adatto al microonde. Tagliare due medie arance a metà e mettere nel contenitore. Coprire il contenitore e cuocere in microonde ad alta potenza per 2-3 minuti. Lasciar raffreddare per 2 minuti, quindi staccare la buccia facilmente dall’arancia.
  • Bollire un’arancia: dopo aver lavato l’arancia, metterla in una pentola capiente, riempire con acqua fredda fino a ricoprirla e metterla a ebollizione per almeno 10 minuti. Quindi, rimuovere l’arancia dal fuoco e lasciare che si scaldi a temperatura ambiente prima di rimuovere la buccia con le mani.

4. Utilizzare la buccia dopo la rimozione

Rimuovere la buccia dall’arancia non significa necessariamente che quest’ultima non può più essere utilizzata. La buccia d’arancia, ad esempio, può essere utilizzata come ingrediente per vari piatti. Inoltre, alcune persone usano la buccia d’arancia come fertilizzante o come repellente per insetti in appartamenti e giardini. Se si desidera fare una marmellata o un composto di zucchero, la buccia d’arancia è un’ottima aggiunta. È anche un ingrediente comune per fare canditi o disidratazioni in casa.

5. Risultati finali

Rimuovere la buccia dell’arancia in modo efficace può essere fatto con alcuni facili passaggi. Lavare l’arancia per rimuovere eventuali impurità. Tagliare le estremità superiore e inferiore dell’arancia. Utilizzare un coltello e una grattugia per fare una “X” in modo tale da staccare facilmente la buccia dell’arancia in una volta sola. Una volta completato il processo di rimozione della buccia, in modo da poter godere l’arancia fresca, è anche possibile riutilizzare la buccia per vari scopi inclusi quelli ricreativi, culinari e naturali.

« Prossimo Articolo
Articolo Precedente »

La vita è breve quindi faresti meglio a fare ciò che ami! Io sono Sharon e amo scrivere, e come molte donne vado matta per i cosmetici. Un giorno, ho deciso di unire le mie due passioni e ho creato il mio primo e unico blog con recensioni, consigli e tutto ciò che riguarda la bellezza.

Nuovi articoli

Dì addio a grumi e sbavature: come il Nanolash Mascara Primer ha cambiato tutto

Dì addio a grumi e sbavature: come il N

Sollevamento e Laminazione delle Ciglia. Cura Moderna con i Kit per il Sollevamento Fai Da Te delle Ciglia (Classifica)

Sollevamento e Laminazione delle Ciglia.

Ho creato una classifica dei kit di extension ciglia di marchi rinomati e amati

Ho creato una classifica dei kit di exte

Esiste un mascara perfetto? Scopriamolo!

Esiste un mascara perfetto? Scopriamolo!

Recensione di Nanoil Algae Micellar Shampoo

Recensione di Nanoil Algae Micellar Sham

Copyright © mentoredibellezza.it