Recentemente, ho avuto modo di testare il nuovo cosmetico di Vichy – 3D Dermablend. Ho trovato un campione in una rivista e ho deciso di vedere come funziona e se sia veramente meraviglioso. La fondazione 3D Dermablend da Vichy è consigliata per le ragazze con la pelle grassa o combinata inclini all’acne. È interessante, ma sul mio campione ho letto che il cosmetico può essere utilizzato da persone con pelle sensibile. A mio parere, ogni ragazza la cui pelle ha segni post acne o brufoli può testare questo fondotinta. Leggi Altro
Tutti cerchiamo di evadere dallo stress della vita moderna in modi diversi e goderci di tanto in tanto qualche momento di relax. Se vuoi creare una propria oasi di relax fai da te, la creazione di sale da bagno fatte in casa è un ottimo modo per iniziare. Ecco una guida per creare sale da bagno fatte in casa.
Che cosa sono le sale da bagno?
Le sale da bagno sono una miscela di sali minerali eterogenei, aromatizzata con qualche goccia di olio essenziale, che viene aggiunta all’acqua del bagno. Si dice che aiutino a nutrire la pelle, rilassare la mente e lenire i muscoli indolenziti. Inoltre, la profumazione aggiunge un’atmosfera di lusso e relax al bagno. Di fatto, le sale da bagno fatte in casa possono aggiungere un tocco di classe al tuo rilassante rituale bagno.
Perché creare sale da bagno fatte in casa?
Mentre puoi certamente acquistare preparazioni preconfezionate di sale da bagno, uno dei grandi vantaggi della fabbricazione dei tuoi sali da bagno è che puoi realizzare un prodotto al 100% naturale, che scegli tu. Inoltre, puoi risparmiare un sacco di soldi andando al supermercato invece di all’erboristeria. Quando si tratta di ingredienti di base, come gusci di molluschi, sale dell’Himalaya o sale marino, è possibile trovarli in la maggior parte dei negozi di alimentari.
Materiali
- 4 – 5 cucchiai di sale marino finemente macinato o sale dell’Himalaya;
- Una tazza di gusci di molluschi lavati;
- Essenza di lavanda, essenza di rosmarino, essenza di vaniglia o un’altra essenza;
- Alcune gocce di olio essenziale (facoltativo);
- Aromi secchi, spezie e fiori secchi (facoltativi);
- Recipienti contenenti erogatori;
- Un mixer;
- Una bilancia o un cucchiaio da cucina.
Istruzioni
- Inizia con l’aggiunta di circa 4-5 cucchiai di sali marini finemente macinati o sale dell’Himalaya in un contenitore.
- Mescolare con un cucchiaio in un contenitore.
- Aggiungere circa 1 tazza di gusci di molluschi ben lavati per profumare e conferire al proprio bagno rinfrescanti proprietà scrubbing.
- Aggiungere gli oli essenziali o l’essenza al sale-guscio miscelato. Si consiglia l’utilizzo di due drop per ogni tazza di sale.
- Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio.
- Aggiungere eventuali aromi secchi, spezie o fiori secchi per creare tonalità personalizzate ai tuoi sali da bagno.
- Usa un piccolo frullatore per mescolare i sali da bagno. Usa una posizione bassa e mantienila solo per pochi secondi.
- Riempi i barattoli. La quantità di sale in un litro di acqua è di circa 60 grammi; la quantità raggiunge l’addolcimento ottimale dell’acqua.
Come utilizzare i sali da bagno
Aggiungi circa 60 grammi di sale da bagno da te fatto a una vasca da bagno riempita di acqua tiepida. Prendi un lungo respiro e rilassati nell’acqua. La creazione di sale da bagno fa parte della tua routine di benessere dato che contiene vari minerali utili che nutrono la pelle. Ricorda di detergere o di cambiare l’acqua del bagno dopo l’utilizzo.
Conclusione
Ecco come creare facilmente sali folli da bagno fatte in casa. Dai un tocco di lusso al tuo rilassante rituale del bagno con un trattamento a base di sale fatto in casa. È l’ideale per godere di un’esperienza unica di benessere. Gustati un po ‘di relax fai da te e goditi un bagno nel tuo momento di benessere. Buon divertimento e relax!
Come prendersi cura dei vari tipi di pelle?
Quella che riguarda la cura della pelle è un’autorità indiscutibile per alcuni di noi ed è una questione molto importante per la nostra salute e benessere complessivo. L’obiettivo principale della cura della pelle è fornire alla nostra pelle il correcto grado di idratazione, protezione e nutrimento di cui ha bisogno. Il modo in cui trattiamo la nostra pelle può avere un grande impatto sull’aspetto e sulla salute generale della nostra pelle. In questo articolo approfondiremo come prendersi cura dei vari tipi di pelle e quale sia il trattamento migliore da seguire per ogni tipo.
Prima di parlare più approfonditamente su come prendersi cura della propria pelle, è importante sapere quali siano i vari tipi di pelle.
La pelle può essere classificata in cinque tipi principali:
• Pelle secca: Questo tipo di pelle ha un’aspetto opaco, morbido al tatto ma può anche diventare sottile e tenera. Di solito può avere una secchezza generalizzata, con frequente arrossamento, desquamazione, desquamazione, prurito e screpolature.
• Pelle grassa o impura: La pelle grassa è molto lucida e untuosa al tatto. A causa dell’eccessiva produzione di sebo, questo tipo di pelle tende ad ostruire i pori della pelle con le impurità, determinando un’asfissia cellulare e portando a essudazione di comedoni.
• Pelle mista: La pelle mista è la più comune, presentando zone secche e altre grasse. Le aree secche sono normalmente presenti intorno al contorno occhi e alle guance e le aree grasse sono situate nella zona T.
• Pelle sensibile: Questo tipo di pelle è sovente accompagnato da un certo grado di reazioni cutanee al tatto, così come irritazioni, prurito, arrossamento e altri segni di infiammazione.
• Pelle normale: La pelle normale si presenta sana, luminosa e ben equilibrata in termini di idratazione e sebo.
Una volta classificata la pelle, ecco alcuni consigli per prendercene cura:
• Pelle secca: Per questo tipo di pelle è consigliabile un trattamento di idratazione ricco con ingredienti come l’acido ialuronico, l’olio di argan o l’olio di rosa mosqueta, ideali per nutrire, proteggere e prevenire la disidratazione cutanea.
• Pelle grasse o impure: La chiave per prendersi cura della pelle mista o impura è focalizzare l’attenzione su prodotti che aiutano a regolare la produzione di sebo. Una pulizia profonda a settimana da eseguire con un detergente delicato per rimuovere le impurità, seguita da un tonico astringente,andrebbe eseguita per regolare l’eccessivo sebo presente sulla pelle. Una buona idratazione è necessaria anche su questo tipo di pelle, pertanto occorre usare prodotti leggeri appositamente formulati per pelle grassa.
• Pelle mista: La routine migliore per questo tipo di pelle è quella di idratare le zone secche con una crema ricca, seguita da una lozione o siero per pelle mista per le zone grasse, un lato della fronte, il naso e il mento. Definita la corretta pulizia e idratazione, ci si potrebbe prediligere trattamenti specificamente mirati alle zone grasse, quali maschere all’argilla o scrub, per promuovere la rigenerazione e rinnovare la pelle.
• Pelle sensibile: La pelle sensibile necessita di un approccio delicato e una routine di pulizia accurata, quindi la scelta di prodotti per la cura della pelle delicati, preferibilmente a base di acqua, è d’obbligo. Idratare questo tipo di pelle è fondamentale, pertanto una buona dose di crema idratante è un must per mantenere la barriera cutanea intatta e prevenire le reazioni allergiche che possono insorgere con prodotti troppo aggressivi.
• Pelle normale: Per prendersi cura di questo tipo di pelle è sufficiente prestare attenzione all’idratazione della pelle e occorre usare un detergente adatto, seguito da un leggero tonico astringente. Una buona idratazione eviterà che la pelle si seccasi e screpoli.
Una volta definitae l’adeguata routine di cura, sarà poi il momento di usare dei trucchi e alcuni cosmetici adeguati per la propria pelle.
• Idratazione: usare un siero leggero per idratare la pelle più volte al giorno, soprattutto prima di uscire e prima di andare a letto. Un siero rinnova e aiuta a mantenere la pelle umidificata, senza sentirsi sensibili o untuosi.
• Esfoliazione: Esfoliare la pelle una o due volte a settimana con un prodotto delicato e naturale come il sale marino o una maschera all’argilla. Questo stimolerà la rigenerazione cellulare e aiuterà a ottenere una pelle più luminosa.
• Protezione: Non dimenticare di applicare una buona crema solare prima di uscire all’aperto. Una crema con una SPF di almeno 30 proteggerà la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UVA e UVB. Se la crema ha anche una buona idratazione, sarà il massimo per la tua pelle.
• Trucco: Selezionare cosmetici ipoallergenici e senza profumo che siano appositamente formulati per la tua pelle. Leggi sempre le etichette dei prodotti prima di acquitarli. Assicurati di usare adeguatamente un primer, un fondotinta, una cipria o un correttore appropriati per la tua pelle. Applicare una buona crema dopo la rimozione del trucco, per fornire il corretto grado di idratazione e nutrimento.
I trattamenti sopra descritti sono l’ideale per prendersi cura dei vari tipi di pelle e le routine sopra descritte devono essere seguite rigorosamente. Inoltre, applicando questi suggerimenti, anche mangiare sano e bere molta acqua è importante per mantenere la pelle sana e bella. Una dieta sana ricca di vitamine e minerali fornirà alla vostra pelle tutto ciò di cui ha bisogno per rimanere idratata, nutrita e protetta ed offrire quel colorito sano di cui abbiamo tutti bisogno.
Ottenere Risultati di Trucco Professionale a Casa
Per molte donne, il trucco è un elemento essenziale della loro routine quotidiana. Non importa se stai andando
al lavoro, a una festa o a un appuntamento romantico, un bel look può aumentare la tua sicurezza e farti sentire
bellissima. Ma non tutte possono permettersi di andare regolarmente da un professionista del makeup. Quindi,
come ottenere risultati professionali a casa? Ecco alcuni consigli.
1. Preparazione della Pelle
La preparazione della pelle è il primo passo per ottenere un look professionale. Questo include la pulizia,
l’esfoliazione e l’idratazione. Utilizza un detergente delicato per rimuovere qualsiasi traccia di trucco o
sporco dalla tua pelle. Una volta alla settimana, esfolia la pelle per rimuovere le cellule morte e
rivelare una pelle luminosa e fresca. Infine, idrata la tua pelle ogni giorno per mantenerla liscia e morbida.
2. Base
L’applicazione di una base adeguata può fare la differenza tra un aspetto naturale e un aspetto troppo pesante.
Questo passaggio ti aiuterà a ottenere una pelle uniforme e a preparare la tua pelle per il trucco. Usa un
primer viso prima del fondotinta per assicurarti che il trucco si adatti perfettamente alla pelle e duri più a aungo.
3. Fondotinta
Per un look professionale, è importante scegliere un fondotinta che si adatti perfettamente al tuo tono della pelle.
L’obiettivo è di creare un aspetto uniforme senza l’effetto “maschera”. Utilizza un pennello o una spugna
per applicare il fondotinta, iniziando dal centro del viso e sfumando verso l’esterno.
4. Correttore
Il correttore è il tuo migliore amico quando si tratta di coprire le occhiaie, le macchie e altre imperfezioni.
Applicalo dopo il fondotinta e bada bene a sfumarlo bene per evitare linee evidenti. Scegli un correttore
un paio di toni più chiaro del tuo fondotinta per illuminare le aree sotto gli occhi.
5. Trucco occhi
Per un look professionale, evita gli ombretti eccessivamente brillanti o sfavillanti. preferisci i toni neutri e
matte che accentuano la forma naturale del tuo occhio. Ricorda di tracciare una linea di eyeliner vicino
alle ciglia e completare il look con un paio di passate di mascara.
6. Blush e illuminante
Il blush dà colore e vitalità al tuo viso, mentre l’illuminante aiuta a definire e a illuminare gli zigomi.
Per un look naturale, applica il blush sulle guance e sfuma verso l’alto verso le tempie.
L’illuminante dovrebbe essere applicato sopra gli zigomi, lungo l’arco di Cupido e al centro del naso.
7. Labbra
Per completare il look, scegli un rossetto che si adatti al tuo colore della pelle e all’aspetto che stai cercando di
creare. Se hai un trucco occhi intenso, opta per una tonalità di rossetto più neutra per bilanciare il look.
Seguendo questi passaggi, potrai creare un look professionale direttamente dalla comodità della tua casa.
Non dimenticare di fare pratica! Come accade per qualsiasi abilità, anche l’applicazione del trucco migliora con la pratica.
Buon divertimento!
Cosa può aiutare a combattere il problema della perdita di capelli? Alcuni consigli pratici
Molti di noi si sono preoccupati almeno una volta nella vita per la perdita di capelli. Sebbene non esista una cura per la perdita di capelli, ci sono alcune cose che possiamo fare per aiutare a prevenirla. Sebbene possa essere frustrante non sapere quali siano le cause della caduta dei capelli, esistono alcune strategie utili che ci aiuteranno a far fronte al problema.
Prima di iniziare, è importante sottolineare che la perdita di capelli può essere anche legata a problemi di salute più seri. Per questo motivo, se la perdita dei capelli si intensifica e diventa preoccupante, è sempre consigliabile consultare un medico.
Una cosa che può effettivamente aiutarci a combattere il problema della perdita dei capelli è cambiare la nostra dieta. L’alimentazione ricca di minerali, proteine, vitamine e antiossidanti contribuisce a mantenere i capelli forti e sani. Mangiare alimenti come le uova, il pesce e la carne favoriscono lo sviluppo di capelli forti e sani, mentre alimenti come frutta, verdure, legumi contribuiscono ad aumentare il rifornimento di vitamine E, A e B. Bisogna anche assicurarsi di ottenere la giusta quantità di sostanze nutritive come ferro, zinco, magnesio e selenio per mantenere i capelli sani.
Un altro consiglio utile è prendersi cura dei propri capelli e evitare prodotti aggressivi e troppo aggressivi. La scelta di buoni prodotti per capelli non dovrebbe essere presa in modo superficiale. I prodotti con troppi componenti chimici possono danneggiare la tua cute e il tuo cuoio capelluto. Quindi, quando scegli un prodotto per i tuoi capelli, assicurati sempre di guardare i primi tre ingredienti per assicurarti che siano adatti ai tuoi capelli e al tuo cuoio capelluto.
Inoltre, evita di utilizzare troppe fonti di calore come phon, piastre e spazzole per lo styling, come questo può causare lo sfibramento dei capelli. Per prevenire la perdita di capelli, dovresti limitare l’utilizzo di questi strumenti e utilizzare prodotti protettivi come la cera per capelli.
Infine, cerca di limitare l’esposizione ai raggi UV, in quanto la luce del sole può danneggiare il cuoio capelluto. Inoltre, l’esposizione prolungata può causare la perdita di capelli. Se hai intenzione di trascorrere molto tempo all’aperto, assicurati di indossare un cappello flessibile per proteggere i tuoi capelli.
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti su come prevenire la perdita dei capelli. Sebbene questi passi possano aiutare a ridurre la perdita dei capelli, è importante ricordare che, mentre stai prendendo le misure preventive, è fondamentale anche cercare un trattamento appropriato e seguire le linee guida date dal medico. Se hai una qualsiasi preoccupazione o dubbio, consulta sempre il medico.
Durante i caldi mesi estivi vi è una sfida costante nell’applicazione del trucco con la certezza che non scivoli dal viso in seguito alla sudorazione. Si tratta di una cosa assolutamente comune e, tuttavia, potenzialmente frustrante, ma con le giuste precauzioni, dato che è impossibile evitare la sudorazione, è possibile scongiurare un disastro trucco di fronte al caldo caldo dell’estate.
Scrub corpo
Il primo indicatore che il trucco potrebbe non rimanere ancorato in volto è quando si applica direttamente su una pelle cattiva. Evitare questo tipo di errore richiede una buona cura della pelle, che inizia proprio da un buon scrub viso. Una volta rimosso lo strato di cellule morte dalla superficie, la prossima cosa da fare è idratare la pelle per prevenire tracce di trucco sbiadite.
Primer per il trucco
Una volta che si è adeguatamente preparati la pelle utilizzando un esfoliante e idratante, la prossima fase è quella di resistere alla tentazione di applicare direttamente il fondotinta. Utilizzare un primer viso da applicare sotto il fondotinta aiuterà a stabilizzare il trucco e renderà la sua durata prolungata. Un passo importante prima di applicare qualsiasi trucco deve essere quello di stendere una piccola quantità di primer su tutto il viso, soprattutto nelle zone in cui il trucco tende a scivolare più frequentemente.
Pennello da trucco
Una volta applicati gli strati di base, è sempre una buona idea optare per una libreria di pennelli ben arrotondata. Le mani possono diventare un disastro durante la stagione calda, con il sudore potenzialmente sbiadire e distogliere il trucco d’aspetto, così optare per le spugne o i pennelli è una buona idea per garantire che non successo. Usare una spugna o un pennello da trucco aiuterà a limitare l’instabilità del trucco causata dalle mani che sudano conservando la coprenza e il colore del trucco per tutta la giornata.
Fondotinta compatto e con polvere
Un altro errore comune è quello di applicare una quantità eccessiva di fondotinta. Anche se sembra che più strato di fondotinta si applica, più a lungo durerà, è di solito un po’ l’opposto. Avere una superficie del viso troppo pesante di fondotinta non farà altro che peggiorare la situazione: attirerà più sudore sotto la pelle, e userà più il trucco. Per sfuggire a questo destino, prendere in considerazione l’utilizzo di un fondotinta in polvere, che si fonderà facilmente e uniformemente sul viso e fornirà una copertura leggera ma sufficiente che non si trasformerà in tanto un disastro quando si inizia a sudare.
Blocco clima
Un’ulteriore misura preventiva da prendere in considerazione è l’utilizzo di una fissazione clima, che è un prodotto multi-uso in polvere che viene applicato sopra il fondotinta per garantire che sarebbe al sicuro e se si bagnano al sudore o altra acqua. In alcuni casi, la fissazione del clima può anche aiutare ad assorbire l’olio in eccesso, così l’aspetto finale resterà impeccabile tutto il giorno. Sebbene evitare la sudorazione sia piuttosto impossibile nei giorni più caldi, prendere le misure necessarie per assicurare che il trucco rimanga al sicuro è la chiave per non avere il trucco sciupato e sbiadito nella calura estiva.
Occhi
Un aspetto importante quando si tratta di resistenza al trucco durante i mesi caldi è quello di ricordare che non tutte le parti del viso devono necessariamente avere un trucco di copertura. Lo sguardo, per esempio, può essere ottenuto con una scala pressata o con un ombretto semplice applicato con una spazzola e fissato con una fissazione secca.
Eyeliner e mascara
Quando si tratta di applicare delineatori e maschere, in particolare delle ciglia, è necessario assicurarsi che siano di qualità waterproof e soprattutto resistente al sudore. L’eyeliner durerà di più se si sceglie di prendere il tempo per eseguire la matita, ma procurarsi un buon eyeliner liquido e waterproof assicurerà che non ci siano perdite o borsite che imbarazzano un volto a caldo.
Labbra
Per le labbra è meglio optare per un rossetto con una consistenza a lunga durata e waterproof. Inoltre, è possibile utilizzare una soluzione trasparente labbra che, come suggerisce il nome, è una sorta di spray trasparente che aiuta a fissare il trucco e ridurre il sudore dall’accumulo.
Evitare borse sotto gli occhi
È importante ricordare che la sudorazione eccessiva può causare l’accumulo di liquidi sotto gli occhi, oltre a renderlo più difficile per il trucco di rimanere al sicuro. Per evitare accumuli di liquidi sotto gli occhi, quello che si può fare è prendere più intervalli tra applicazioni di scudi. Anche l’utilizzo di prodotti come creme sotto gli occhi,contrari alle rughe può contribuire a prevenire le borse sotto gli occhi.
Rimuovere il trucco
Infine, Neutralizzare il trucco facendo la pulizia della pelle è un modo importante non solo per prevenire il grave sudore che scioglie inevitabilmente i colori dei trucco ma anche per controllare i danni permanenti alla pelle. Tirare la pelle del viso in qualsiasi modo nel processo di trucco e rimozione può provocare irritazioni e, peggio ancora, arrossamenti. Per evitare una situazione spiacevole, acquistare prodotti con detergenti morbide che aiutano a rimuovere